Un'azienda di logistica di medie dimensioni gestisce una flotta di 50 camion in aree urbane e rurali, consegnando merci che spaziano dall'elettronica di consumo alle batterie industriali. L'azienda ha dovuto affrontare notevoli sfide nel tracciamento sia dei propri veicoli che dei singoli articoli al loro interno. Gli autisti spesso dedicavano troppo tempo alla registrazione manuale dell'inventario a ogni fermata e le discrepanze tra il carico segnalato e quello effettivo erano frequenti, causando ritardi e insoddisfazione dei clienti. Aveva bisogno di una soluzione che fornisse il tracciamento dei veicoli in tempo reale e il monitoraggio automatizzato dell'inventario per semplificare le operazioni e migliorare la precisione.
Sfida
- Monitoraggio del veicolo: L'azienda aveva bisogno di dati di localizzazione precisi e in tempo reale per i propri camion, per ottimizzare i percorsi e garantire consegne puntuali.
- Gestione dell'inventario: L'azienda aveva bisogno di tracciare i singoli articoli, come i pacchi batteria in un camion per la sostituzione delle batterie o le scatole in un camion per la logistica, senza ricorrere a controlli manuali, che richiedevano molto tempo e erano soggetti a errori.
- Efficienza operativa: Ridurre i tempi di inattività e migliorare l'accuratezza dei report di consegna sono stati fondamentali per mantenere la fiducia dell'azienda e ridurre al minimo i costi operativi.
Soluzione
L'azienda ha collaborato con noi per implementare una combinazione di Tracciatori Cat-1 E fari Bluetooth su tutta la flotta. La soluzione includeva:
- Cat-1 Macro Tracker: Installato su camion di grandi dimensioni che trasportano merci industriali, questo localizzatore utilizza il GNSS per il posizionamento esterno e la connettività Cat-1 (4G LTE) per segnalare la posizione dei veicoli a un server cloud in tempo reale.
- Tracciatore di badge Cat-1: Installato sui conducenti o sui veicoli più piccoli, questo localizzatore leggero combina le funzionalità GNSS con Bluetooth per monitorare sia la posizione del veicolo sia gli oggetti taggati nelle vicinanze.
- Localizzatore di container Cat-1: Utilizzato su camion con carichi misti, questo localizzatore garantisce un monitoraggio affidabile del veicolo e si integra perfettamente con i tag Bluetooth per una visibilità a livello di articolo.
- Etichetta Bluetooth portatile i3+: Applicato a singole scatole o pallet, questo tag compatto trasmette la sua presenza tramite Bluetooth 5.0, consentendo ai tracker di rilevare e registrare automaticamente gli oggetti.
- Etichetta adesiva di tracciamento Bluetooth (B002): Applicati su oggetti più piccoli, come i pacchi batteria, questi adesivi sottili e flessibili rappresentano un modo conveniente per tenere traccia delle risorse all'interno del camion.
- Mini tag intelligente con localizzatore Bluetooth (B004): Utilizzato per oggetti di valore elevato o frequentemente spostati, questo segnalatore offre una lunga durata della batteria (fino a 765 giorni) e una trasmissione del segnale affidabile.
IL Tracciatori Cat-1 were mounted on each truck, while fari Bluetooth and tags were affixed to the cargo. The trackers leveraged their built-in Bluetooth receivers to detect signals from the beacons and tags within the vehicle, aggregating this data and transmitting it to the company’s cloud-based management system via the Cat-1 network.
Implementazione
- Fase 1: Test pilota (3 camion, 1 mese): The company equipped three trucks with Cat-1 Macro Trackers and tagged 50 items per truck with a mix of i3+ Portable Bluetooth Labels and B002 Sticker Labels. The pilot focused on a battery replacement route and a logistics delivery circuit.
- Fase 2: Distribuzione completa (50 camion, 3 mesi): Dopo il successo di un progetto pilota, l'azienda ha esteso la soluzione all'intera flotta, aggiungendo badge Cat-1 e Container Tracker dove necessario e arrivando a etichettare oltre 2.000 articoli con beacon Bluetooth.
- Integrazione: Il sistema è stato integrato con il software logistico esistente dell'azienda, fornendo una dashboard che visualizzava la posizione dei veicoli e lo stato dell'inventario in tempo reale.
Risultati
Monitoraggio dei veicoli migliorato:
I tracker Cat-1 hanno fornito aggiornamenti continui sulla posizione con una precisione di 2,5 metri all'aperto, riducendo le deviazioni di percorso di 15% e riducendo in media di 12 minuti i tempi di consegna per percorso.
Gestione automatizzata dell'inventario:
I beacon Bluetooth hanno permesso ai localizzatori di rilevare e segnalare automaticamente gli articoli etichettati, eliminando i controlli manuali dell'inventario. Ciò ha ridotto i tempi di carico/scarico di 20 minuti per fermata e ha ridotto le discrepanze di inventario di 90%.
Guadagni in termini di efficienza operativa:
La visibilità in tempo reale sia della posizione dei camion che dello stato del carico ha permesso all'azienda di riassegnare dinamicamente i percorsi, migliorando l'utilizzo della flotta di 18%. L'azienda ha registrato una riduzione di 25% dei costi operativi grazie a minori errori, minori tempi di fermo e un consumo ottimizzato di carburante.
Soddisfazione del cliente:
La precisione delle consegne è migliorata da 92% a 99% e i clienti hanno apprezzato la possibilità di ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle loro spedizioni, con un conseguente aumento di 10% nelle attività commerciali ricorrenti.
Metriche chiave
- Successo della fase pilota: Durante il progetto pilota sono stati rilevati e segnalati con precisione 98% di oggetti etichettati.
- Durata della batteria: I localizzatori Cat-1 hanno funzionato in modo affidabile per oltre 6 mesi senza ricarica, mentre i beacon Bluetooth hanno avuto una durata media della batteria di 12-18 mesi, riducendo al minimo la manutenzione.
- Copertura: La rete Cat-1 ha garantito la connettività anche nelle aree rurali, con un uptime rate di 99,5%.
Feedback
Gli autisti hanno notato la facilità d'uso del sistema, che non richiedeva passaggi aggiuntivi rispetto alle normali procedure. Il responsabile operativo ha sottolineato l'interfaccia intuitiva del cruscotto, che consentiva di reagire rapidamente a ritardi o oggetti mancanti. Un suggerimento è stato quello di aggiungere una funzione di avviso per gli oggetti contrassegnati che si spostano inaspettatamente fuori dal raggio d'azione, una funzionalità che l'azienda prevede di esplorare con noi in futuro.
Conclusione
By deploying Lansitec’s Cat-1 Macro, Badge, and Container Trackers alongside their i3+, B002, and B004 Bluetooth beacons, the company’s Solutions transformed their logistics operations. The combination of real-time vehicle tracking and automated item-level monitoring addressed their core challenges, delivering measurable improvements in efficiency, accuracy, and customer satisfaction. This case study demonstrates the power of integrating Cat-1 connectivity with Bluetooth technology to create a scalable, reliable solution for modern logistics needs.
Progetti futuri
L'azienda intende espandere il sistema per includere sensori di temperatura e umidità su camion selezionati, sfruttando il più ampio ecosistema IoT di Lansitec per monitorare i carichi sensibili. L'azienda sta anche valutando la possibilità di testare i tracker NB-IoT di Lansitec nelle aree con copertura 4G più debole.