
Sensore di prossimità macro
IL sensore di prossimità è dotato di Bluetooth 5.0 e LoRaWAN capacità. Quando un Faro Bluetooth Quando il beacon si avvicina, il sensore attiva un ronzio e un lampeggio. Trasmette quindi l'ID del beacon e l'indicatore di potenza del segnale ricevuto (RSSI) a un gateway LoRaWAN.
Il monitoraggio delle risorse negli ambienti industriali va oltre la localizzazione degli articoli e include un monitoraggio accurato, notifiche tempestive e un'integrazione fluida nei processi attuali. Sensore di prossimità macro è stato creato con il preciso intento di soddisfare questi requisiti. Utilizzando la connettività LoRaWAN all'avanguardia e la tecnologia Bluetooth 5.0, questo dispositivo offre una soluzione robusta e adattabile per affrontare in modo efficiente le sfide del monitoraggio delle risorse nel mondo reale.
Connettività avanzata su misura per le esigenze industriali
Il sensore di prossimità macro si distingue per le sue doppie funzionalità di connettività:
- Protocollo LoRaWAN 1.0.2B: Operando su diverse bande, tra cui US915, EU868, AS923 e altre, garantisce un'ampia compatibilità e adattabilità alle reti globali. Con una potenza RF massima fino a 20 dBm (e un'opzione per un'elevata potenza di trasmissione fino a 30 dBm), garantisce comunicazioni affidabili e a lunga distanza, superiori a 2 km nelle aree urbane.
- Bluetooth 5.0: Non solo migliora la velocità di trasmissione dati, ma aumenta anche la portata di ricezione fino a 50 metri. Utilizza livelli di potenza di trasmissione variabili da 4 dBm a -20 dBm, regolando il consumo energetico senza compromettere la qualità delle prestazioni.
Rilevamento di prossimità intelligente con avvisi immediati
Per affrontare la sfida comune dello smarrimento e dello spostamento non autorizzato delle risorse, il sensore di prossimità Macro offre:
- Sistema di avviso personalizzabile: Quando un Faro Bluetooth Quando il sensore entra nell'intervallo di regolazione (soglia RSSI predefinita a -65 dBm), viene attivato un allarme immediato tramite ronzio e lampeggio del LED. Il volume e la durata del cicalino sono completamente regolabili, consentendo la personalizzazione in base ai livelli di rumore dell'ambiente e all'urgenza degli avvisi.
- Calcolo accurato della distanza: Calcolando la distanza tra i dispositivi in base all'RSSI, il sensore fornisce dati in tempo reale sulla prossimità degli asset. Questa funzionalità è essenziale per le operazioni che richiedono un tracciamento preciso della posizione in spazi ristretti.
Funzionalità versatili del gateway dati
Oltre al rilevamento di prossimità, il Macro Proximity Sensor funziona come un hub completo per la raccolta dati:
- Funzionalità del gateway Bluetooth: Aggrega dati da vari fari Bluetooth, sensorie dispositivi indossabili. Che si tratti di letture della temperatura, livelli di umidità, misurazioni di liquidi o dati biometrici come pressione sanguigna e peso, il sensore converte queste informazioni in messaggi LoRaWAN per l'elaborazione centralizzata.
- Reporting dei dati configurabile: Gli utenti possono personalizzare i payload Bluetooth per segnalare solo i dati più rilevanti. Questa segnalazione selettiva consente di risparmiare larghezza di banda e garantisce la trasmissione tempestiva delle informazioni critiche.
Costruito per ambienti difficili
Considerando le esigenze degli ambienti industriali, il sensore è progettato per durare nel tempo:
- Design robusto: Grazie al grado di protezione IP66, il dispositivo è protetto da polvere e potenti getti d'acqua, rendendolo adatto ad applicazioni sia interne che esterne. Il suo robusto alloggiamento protegge i componenti interni da danni fisici.
- Ampie condizioni operative: Il sensore è in grado di funzionare a temperature comprese tra -45 °C e +85 °C e presenta livelli di umidità fino a 95 °C (senza condensa). Il sensore mantiene le sue prestazioni anche in condizioni meteorologiche e ambientali estreme.
Eccezionale efficienza energetica per un utilizzo a lungo termine
Una gestione efficiente dell'alimentazione è fondamentale per i dispositivi situati in regioni isolate.
- Maggiore capacità della batteria: Con batterie Li-SoCl2 da 38.000 mAh, 76.000 mAh o 114.000 mAh, il dispositivo garantisce un funzionamento ininterrotto per almeno un anno. Questa maggiore durata riduce la quantità di interventi di manutenzione necessari, con un risparmio di tempo e risorse.
- Consumo energetico minimo in standby: Il dispositivo mantiene un'elevata efficienza energetica con una corrente di standby di soli 25 μA, consentendogli di risparmiare energia quando è inattivo ma di rimanere vigile sulle notifiche importanti.
Affrontare le sfide pratiche del monitoraggio delle risorse
Il sensore di prossimità macro affronta una serie di importanti problematiche che i settori industriali incontrano:
- Geo-Fencing per una maggiore sicurezza: Imposta aree definite su una mappa e ricevi notifiche immediate quando un oggetto di valore entra o esce da queste zone designate. Questa caratteristica è essenziale per evitare furti, usi non autorizzati o smarrimento di attrezzature.
- Elevata capacità del dispositivo per la scalabilità: Supportando oltre 500 dispositivi tramite un singolo gateway LoRaWAN, il sistema di sensori è scalabile per operazioni su larga scala senza compromettere le prestazioni o l'affidabilità.
- Intervalli di reporting regolabili: Grazie agli intervalli di segnalazione della posizione configurabili (da 5 secondi a 91 ore) e ai messaggi heartbeat, gli utenti possono ottimizzare l'equilibrio tra granularità dei dati e consumo energetico.
Integrazione e gestione intuitive
La facilità d'uso è un fattore significativo per l'implementazione di successo di qualsiasi tecnologia:
- FOTA tramite Bluetooth: Gli aggiornamenti del firmware tramite Bluetooth garantiscono che il dispositivo rimanga aggiornato con le ultime funzionalità e patch di sicurezza, senza la necessità di un accesso fisico.
- Interruttore e LED di stato: I controlli fisici e gli indicatori semplificano la gestione dei dispositivi e il monitoraggio dello stato.
Certificazioni e conformità
Il dispositivo è dotato delle certificazioni CE e FCC, che ne attestano la conformità agli standard internazionali in materia di sicurezza e compatibilità elettromagnetica.
Conclusione
IL Sensore di prossimità macro Non è solo un semplice strumento di tracciamento; è una soluzione completa creata per affrontare le complesse problematiche della gestione degli asset in contesti industriali complessi. La combinazione di connessioni avanzate, sistemi di allarme intelligenti, struttura resistente ed efficienza energetica lo rende una risorsa preziosa per qualsiasi azienda che desideri migliorare l'efficienza, la sicurezza e l'accuratezza dei dati. Offrendo opzioni personalizzabili e informazioni immediate, consente alle aziende di semplificare le procedure di gestione degli asset e di fare scelte consapevoli.