Vai al contenuto
Casa » Bluetooth Low Energy (BLE): una guida completa

Bluetooth Low Energy (BLE): una guida completa

Bluetooth Low Energy (BLE): una guida completa

Sommario
Sommario
Bluetooth a basso consumo energetico
Bluetooth a basso consumo energetico

BLE, nota anche come tecnologia Bluetooth Low Energy, ha avuto origine da La tecnologia Wibree di Nokia nel 2006Questa tecnologia è simile alla tecnologia Bluetooth, ma consuma solo una frazione della potenza della batteria equivalente alla tecnologia Bluetooth. La tecnologia è stata successivamente integrata nel Bluetooth ed è diventata parte delle specifiche tecniche Bluetooth 4.0 pubblicate dal SIG (Special Interest Group) nel 2010.

Lo stack di protocolli BLE è mostrato nella figura seguente. BLE è un set di protocolli diverso dal Bluetooth tradizionale e il dispositivo corrispondente non implementa la retrocompatibilità.

Quindi Bluetooth Low Energy (BLE) supporta tre tipi di dispositivi:

Dispositivi Bluetooth classici

Dispositivi Bluetooth classici, denominati Bluetooth Basic Rate/Enhanced Data Rate (BR/EDR) BR/EDR: dispositivi che supportano solo il Bluetooth tradizionale, come alcuni dispositivi obsoleti e vecchi telefoni cellulari. Il Bluetooth classico utilizza SPP (Serial Port Profile) per trasferire i dati. SPP definisce i requisiti del dispositivo Bluetooth necessari per emulare una connessione via cavo seriale tra due dispositivi peer utilizzando la configurazione RFCOMM.

Dispositivi Bluetooth Smart Ready

Noto come Bluetooth 4.0 dual mode, supporta sia i dispositivi Bluetooth classici che quelli in modalità LE, ed è supportato da nuovi telefoni cellulari, notebook e tablet con sistemi iOS e Android. Il controller dual mode integra sia il controller BR/EDR che il controller LE, supportando così due protocolli Bluetooth.

Dispositivi intelligenti Bluetooth

Chiamato anche BLE monomodale, utilizza controller LE e supporta solo dispositivi LE-mode. I dispositivi beacon supportano solo protocolli a basso consumo energetico (protocolli LE a bassa potenza), quindi possono funzionare a lungo con una batteria a bottone.

La tecnologia Bluetooth Low Energy opera nello stesso intervallo di spettro (banda ISM 2,400–2,4835 GHz) della tecnologia Bluetooth classica, ma utilizza un diverso set di canali.

Invece dei classici 79 canali Bluetooth da 1 MHz, il Bluetooth Low Energy ha 40 canali da 2 MHz. Il bit rate è di 1 o 2 Mbit/s. I canali di pubblicità e ricezione sono 37, 38 e 39.

Bluetooth BR/EDR contro Bluetooth LE

CaratteristicaBluetooth BR/EDRBluetooth LE
Banda di frequenzaISM 2.4000GHz ~ 2.4835GHzISM 2.4000GHz ~ 2.4835GHz
Canali79 canali40 canali (37 dati + 3 pubblicità)
Larghezza di banda del canale1 MHz2 MHz
Spettro diffusoSpettro diffuso a salto di frequenza (FHSS) da 1600 salti/secFHSS
Schema di modulazioneGFSK, DQPSK, DPSKGFSK
Consumo energetico1W~0,001 W a 0,1 W (dipende dall'intervallo)
Velocità dati– BR PHY (GFSK): 1 Mb/s – EDR PHY (DQPSK): 2 Mb/s – EDR PHY (DPSK): 3 Mb/s– PHY codificato LE (S=8): 125 Kb/s – PHY codificato LE (S=2): 500 Kb/s – PHY LE 1M: 1 Mb/s – PHY LE 2M: 2 Mb/s
Rilevamento del dispositivoRichiesta o pagingPubblicità
Privacy dell'indirizzo del dispositivoNessunoIndirizzamento del dispositivo privato supportato

Bluetooth BR/EDR vs Bluetooth LE – Confronto delle applicazioni

Area di applicazioneBluetooth BR/EDRBluetooth LE
Topologia di retePeer to peerPeer to peer, trasmissione, mesh
Applicazioni audio (cuffie, orologi, altoparlanti)SupportatoSupportato
Posizionamento e orientamento1. Monitoraggio di beni e persone 2. Navigazione indoor 3. Servizi basati su beaconNon supportatoSupportato
Applicazioni di trasmissione dati• Dispositivi di visualizzazione: E-ink • Medicina/salute: cardiofrequenzimetro • Sport/fitness: contapassi, orologiNon supportatoSupportato
Applicazioni di rete del dispositivoSensori: temperatura, pressione, livello del liquido• Sistemi di monitoraggio: pressione dei pneumatici• Dispositivi di controllo remotoNon supportatoSupportato

Nota 1. I canali 37, 38 e 39 sono chiamati canali pubblicitari primari; gli altri 37 canali sono per la pubblicità secondaria e per il trasferimento dati dopo che è stata stabilita una connessione.

Gamma di frequenza 2402Mhz - 2480Mhz

Esplora il white paper: Introduzione alla tecnologia Bluetooth e ai termini comuni.

Condividi questo post: