Immaginate un pallet di sensori di temperatura in un magazzino, una flotta di dispositivi per la pressione degli pneumatici su camion da trasporto o una fila di pompe per infusione in un ospedale. Tutti comunicano felicemente tramite Bluetooth LE, ma quella comunicazione si interrompe a poche decine di metri dalla fonte. Lansitec Gateway Bluetooth macro colma quella lacuna: ascolta nelle vicinanze dispositivi BLE, pacchetti i dati che sente, e poi navi su una rete a lungo raggio, senza bisogno di un'alimentazione esterna per anni.
Perché il gateway Macro Bluetooth domina: potenti funzionalità per il monitoraggio delle risorse a lungo termine
- Batteria con durata superiore a cinque anni:Un pacco batterie a bassa scarica da 38000 mAh (due celle da 19000 mAh, espandibili a sei) mantiene l'unità in vita più a lungo della maggior parte dei contratti di leasing.
- Costruzione industriale:160 × 160 × 55 mm, protezione IP66, intervallo di funzionamento da -45 °C a +85 °C: basta appoggiarlo su un palo, un carrello elevatore o un muro e dimenticarsene.
- Front-end intelligente:Scanner Bluetooth 5.0 con filtri regolabili, precisione di posizionamento di 3 m e FOTA su BLE, quindi gli aggiornamenti del firmware non richiedono mai un cacciavite.
- Memoria di controllo della folla:Fino a 500 beacon memorizzati localmente nella cache e 105 inoltrati per uplink, in modo che un gateway possa gestire una piccola città di tag.
Una volta stabiliti questi principi fondamentali, l'unica vera domanda è come effettuare il backhaul dei datiLansitec offre tre stack radio, ciascuno sintonizzato su uno stile di distribuzione diverso.
Confronta le opzioni di rete: sfrutta la connettività LoRaWAN, LTE-M e Cat-1 per ogni distribuzione
| Versione | Meglio quando... | Radio e back-haul | Consumo energetico e autonomia* |
|---|---|---|---|
| LoRaWAN | Gestisci o puoi accedere a una rete LoRa privata/pubblica e non vuoi pagare costi di trasmissione | LoRaWAN 1.0.2B, 22 dBm (30 dBm opzionale) su bande ISM globali | 83 mesi con un uplink di 5 minuti (≈ 7 anni) |
| NB-IoT / LTE-M | Necessita di una copertura di livello carrier ma di carichi utili modesti e di corrente economica | Bande mondiali NB2 + LTE-M1, MQTT/HTTP su TLS 1.2 | ≈ 5 anni a 5 s di scansione BLE / 240 s di uplink cellulare |
| LTE Cat-1 | Aspettatevi raffiche più dense (registri, immagini FOTA) oppure operate dove la banda stretta è irregolare | Stack TCP/UDP/MQTT/HTTPS completo, Cat-1 globale | ≈ 5 anni con lo stesso ciclo di lavoro grazie a tempi di trasmissione più rapidi |
*Tutti i dati si riferiscono al pacco batteria standard a doppia cella da 38.000 mAh.
Flusso di dati spiegato: scopri l'integrazione perfetta tra BLE e risorse cloud
- Beacon BLE → Macro: Il gateway esegue la scansione, filtra e comprime i pacchetti nelle vicinanze.
- Macro → Rete upstream:
- LoRaWANinvia un uplink LoRa puro che deve essere raccolto da Qualunque Stazione base LoRaWAN nel raggio d'azione (la tua o un hotspot pubblico), che poi la instrada verso il server di rete.
- NB-IoT/LTE-M o Cat-1chiamare direttamente la torre cellulare; non è necessario alcun box aggiuntivo in loco, basta una SIM/eSIM attiva.
- Server di rete → Applicazione: Riceverai payload JSON/MQTT/HTTP puliti, pronti per dashboard, allarmi o analisi.
Guida definitiva: come scegliere il miglior gateway di comunicazione macro per le esigenze della tua azienda
Il Macro Bluetooth Gateway è, fondamentalmente, lo stesso robusto disco da 160 × 160 × 55 mm, con certificazione IP66, in grado di resistere a polvere, pioggia battente e inverni siberiani (-45 °C) o estati sahariane (+85 °C). Ciò che cambia è il modem collegato a quel nucleo, e con esso l'economia di rete, la mappa di copertura e il profilo di potenza.
Gateway Bluetooth macro LoRaWAN: Copertura massima per il monitoraggio conveniente delle risorse industriali
Perfetto per campus LPWAN privati e senza licenza, come fabbriche, campus e miniere in cui possiedi (o puoi prendere in prestito) Copertura LoRa.
- Pila radio:LoRaWAN 1.0.2B, 22 dBm (opzionalmente 30 dBm) su otto bande ISM globali.
- Batteria e autonomia:Due lattine Li-SoCl₂ da 19000 mAh (sei al massimo) forniscono 83 mesi con un uplink di 5 minuti, pensa "installalo e dimenticatelo fino al prossimo ciclo olimpico".
- Gestione del carico utile> 500 beacon in memoria, 105 beacon per uplink, con compressione integrata e TDMA per ridurre i costi di trasmissione.
- Punto debole:Siti che già utilizzano LoRa o che desiderano zero costi di trasmissione e una copertura di oltre 100 chilometri negli ambienti interni.
Il vantaggio: costi di proprietà minimi una volta che la dorsale LoRa sarà operativa; lo SKU ad alta potenza da 30 dBm perfora il cemento.
Cavilli: Ne serve ancora almeno uno Gateway LoRaWAN nel raggio d'azione e il roaming verso il cloud IoT pubblico non è così fluido come con i dispositivi cellulari.
Gateway Bluetooth macro NB-IoT e LTE-M: Connettività globale rivoluzionaria per le operazioni remote
Ideale quando si desidera una copertura globale ma carichi utili su scala kilobyte. Per le aziende che desiderano una copertura di livello carrier ma non necessitano di larghezza di banda Cat-1.
- Pila radio:Bande globali NB2 e LTE-M1, MQTT/HTTP con TLS 1.2.
- Batteria e autonomia:Stesso pacco da 38000 mAh, ma la corrente di inattività più elevata del cellulare porta le specifiche a ≈5 anni a 5 s di scansione BLE / 240 s di uplink cellulare.
- Gestione del carico utile:Burst identico da 105 beacon, pacchetto massimo da 1.400 byte.
- Punto debole:Luoghi remoti in cui LoRa è assente e le linee elettriche sono ancora più scarse: torri delle telecomunicazioni, cabine telefoniche lungo le strade, festival temporanei.
Cosa ti piace: drop-and-play ovunque sia presente un segnale NB-IoT o LTE-M; fallback tramite SMS dell'operatore per il provisioning.
Cosa non ti piace: Le tariffe delle SIM (o eSIM) incidono sul TCO; la corrente in modalità deep sleep è superiore a quella di LoRaWAN, quindi il calcolo della batteria è importante.
Gateway Bluetooth macro Cat-1: Larghezza di banda superiore per la gestione di risorse BLE ad alta intensità
È la scelta ideale quando le tue installazioni necessitano occasionalmente di carichi utili spessi o operano in mercati LTE legacy in cui NB-IoT non è ancora arrivato.
- Pila radio:Cat-1 globale, TCP/UDP/MQTT/HTTPS; triangolazione basata su cellulare integrata.
- Batteria e autonomia:Stessa chimica e ≈5 anni valutazione a 5 s / 240 s (la corrente di inattività Cat-1 è leggermente superiore a quella NB-IoT, ma il TX più veloce mantiene breve il ciclo di lavoro).
- Gestione del carico utile:Una finestra di carico utile più ampia rende Cat-1 la scelta ideale se si trasmettono in streaming forme d'onda di sensori o si inviano immagini FOTA di grandi dimensioni.
- Punto debole:Depositi di flotta, camion da miniera, beni transfrontalieri che vengono trasferiti tra vettori senza cambiare RAT.
Il positivo: I veri pipe TCP/IP consentono API REST e tunneling crittografati senza gateway; a prova di futuro, anche in caso di tramonto del 3G.
Il negativo: I piani di trasmissione e i picchi di corrente (500 mA) indicano che per le distribuzioni a bassa frequenza è preferibile l'alimentazione solare o cablata.



Caratteristiche principali: tecnologie gateway Bluetooth macro potenti, sicure e scalabili
| Caratteristica | Tutte le edizioni |
|---|---|
| Front-end BLE | Scanner Bluetooth 5.0 con filtri a livello di byte configurabili, precisione compatibile con AoA di 3 m |
| FOTA | Il firmware tramite Bluetooth mantiene aggiornate le unità sul campo senza gru o cavi |
| Geofencing | Il gateway applica i confini virtuali localmente, spingendo solo le eccezioni a monte |
| Sicurezza | AES-128 su LoRa, TLS 1.2 su cellulare, X.509 opzionale su LoRaWAN Pro |
Verdetto finale: perché scegliere Macro Bluetooth Gateway per prestazioni inarrestabili delle risorse IoT
Il Macro Bluetooth Gateway è effettivamente un Coltellino svizzero per il back-haul BLE: stessa scocca robusta e batteria di grandi dimensioni, tre opzioni di rete intercambiabili.
- Scegliere LoRaWAN quando controlli la RF e non vuoi pagare costi di trasmissione.
- Scegliere NB-IoT / LTE-M quando si preferiscono torri di trasporto e microcarichi utili.
- Scegliere Cat-1 quando sono necessari pacchetti più spaziosi o quando la copertura a banda stretta è in ritardo.
Qualunque modem tu scelga, otterrai un dispositivo da campo in grado di sopravvivere ai contratti, di ignorare bufere di neve o tempeste di sabbia e di far parlare la tua flotta di sensori molto tempo dopo che tutti avranno dimenticato quale scala hanno usato per montarla.





